Home » Blog » AUTUNNO IN SILA – TEMPO DI FOLIAGE

AUTUNNO IN SILA – TEMPO DI FOLIAGE

  • di

L’arrivo dell’autunno in montagna, è sinonimo di foliage. Uno dei fenomeni naturali più interessanti per la trasformazione di un paesaggio. La natura infatti, mette in scena uno dei suoi spettacoli migliori, dove i paesaggi mutano e si caricano di meravigliosi colori.

Autunno in Sila

In questo periodo, le strade che attraversano la Sila, diventano un cinema a cielo aperto.
Lo spettacolo è in alto, dove il famigerato pino lascia il passo al faggio.

All’interno di un bosco di faggio

In questo periodo quindi, le foglie cadono ma prima cambiano colore. Si passa dal verde dell’estate al giallo, per andare verso il rosso ed infine il marrone.
Un gioco cromatico, causato dall’escursione termica tra il giorno e la notte.

La strada delle vette verso Monte Botte Donato

Oggi, lo spettacolo del foliage, attira sempre più curiosi, amanti della natura, del trekking e naturalmente della fotografia. Al pari di abbracciare un albero, passeggiare in un bosco in questo periodo, regala benessere a beneficio del corpo e dello spirito.

Un tappeto di foglie all’interno di un bosco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *