Anno: 2020
Regia: Alessandro Grande
Prodotto da: Bianca film & Rai Cinema
Protagonisti: Francesco Montanari, Ginevra Francesconi
Regina, una giovane cantautrice di 15 anni, vive con suo padre Luigi, la madre è morta anni prima e lui è tutta la sua famiglia. Condividono le stesse passioni, l’uno dipende dall’altra. Il loro legame fortissimo verrà messo in discussione a causa di un evento tragico che segnerà per sempre le loro vite: un giorno durante una gita in barca sul lago Regina travolge un sub uccidendolo. Viene convinta dal padre a scappare e a fare finta di niente. Quando viene rinvenuto il corpo, i carabinieri iniziano a indagare e a fare domande a tutti i proprietari di barche della zona ma Luigi è riuscito a vendere la sua appena in tempo. Regina è disperata e decide di avvicinarsi alla famiglia dell’uomo lavorando come babysitter e tuttofare; una sera, invece di tornare a casa, si nasconde nella mansarda e il giorno dopo vende le anfore che l’uomo aveva l’abitudine di andare a cercare sul fondale del lago per poi rivenderle sotto banco. Luigi, preoccupato perché Regina non è più tornata a casa, se la prende col suo fidanzatino Vincenzo, che non sa dove sia, e finisce per essere malmenato dai parenti del ragazzo. Quando Regina finisce in ospedale dopo aver tentato il suicidio nelle acque del lago il padre le dice che è arrivato il momento di raccontare tutto alla polizia.
Glassboy
Regia di Samuele Rossi
Anno: 2020
Prodotto da: Solaria film in collaborazione con Minerva Pictures
Protagonisti: Andrea Arru, Giorgia Wurth, David Paryla, Loretta Goggi, Massimo De Lorenzo,
Glassboy, film diretto da Samuele Rossi, racconta la storia di Pino (Andrea Arru), un undicenne che, al contrario dei suoi coetanei, vive confinato nella sua abitazione a causa di una malattia genetica. Da sempre isolato dal mondo esterno, che può intravede soltanto dalla sua finestra, Pino trascorre ogni giorno, da anni, nella grande villa della sua famiglia. Non sa cosa c’è al di fuori e può solo immaginarlo. Il più grande desiderio del bambino è proprio quello di avere una vita normale e di trascorrere del tempo insieme agli altri ragazzi, gli Snerd, un gruppo di suo coetanei che vede spesso correre in bici.
L’incontro con Mavi, la leader del gruppo, lo porterà a compiere una scelta: la ragazza gli chiede di aiutarli a battere una banda rivale e così Pino decide di uscire fuori all’aria aperta, sfidando le sue debolezze. Il giovane, incoraggiato da un forte desiderio di libertà, viola le regole che per 11 anni hanno governato la sua vita, disobbedendo alla dispotica Nonna Helena (Loretta Goggi) e ai suoi genitori iperprotettivi (Giorgia Wuurthe David Paryla).
Peccato che le complicazioni non finiscano qui, ma questa volta Pino avrà al suo fianco i suoi nuovi amici, gli Snerd: Mavi, Ciccio, Mei e Domenico, tutti pronti ad aiutarlo a dimostrare che anche lui può vivere una vita tutti gli altri.